La pandemia da coronavirus è un fenomeno che ha conseguenze epocali sulla nostra società e naturalmente sul benessere individuale dei cittadini: gli effetti psicologici e sociali, sia diretti che indiretti, della pandemia in atto sono pervasivi e hanno un impatto significativo sulla salute di tutti.
In questo contesto il ruolo della Scuola è quello di garantire il benessere inteso nella sua accezione più complessa e cioè di attenzione e tutela della salute psichica e sociale di tutti e la messa in campo di azioni concrete, come fornire un adeguato ascolto e supporto psicologico per il personale e soprattutto per gli studenti, come misura di prevenzione indispensabile per l’emergere di forme di vulnerabilità e fragilità.
Il nostro istituto pertanto ha attivato, già dal mese di dicembre, uno spazio di ascolto e di accoglienza a distanza, al fine di contenere e affiancare gli studenti e le studentesse nel recupero del benessere, nel contenimento dei vissuti emotivi (ansia, paura) e per fornire strategie utili ad affrontare momenti critici o difficoltà in ambito scolastico.
La dott.ssa Chibelli si presenta attraverso questa registrazione video per inoltrare a tutti gli studenti e le studentesse la sua disponibilità ad affiancarli in questo percorso di sostegno e ascolto.