Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto legge, il 5 febbraio sono entrate in vigore le nuove regole di gestione dei casi di positività a scuola. Questa la sintesi per le scuole superiori.
Con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2 (come prima).
Con due o più casi di positività nella stessa classe:
- i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione sono in regime sanitario di autosorveglianza e proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile;
- per gli altri studenti si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni, che termina con un tampone negativo; pertanto la didattica digitale integrata è prevista per cinque giorni mentre per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena indossano la mascherina ffp2.