Su istanza di alcuni docenti, anche il nostro Istituto aderisce al flashmob Chiamata alle mani – NO alla guerra, che si terrà martedì 8 marzo, in Piazza Garibaldi a Noci (Ba) alle ore 19.00.
“La guerra è arrivata nel cuore dell’Europa, e tutte le nostre importanti conquiste civili, culturali e sociali, rischiano di essere spazzate via dalla follia di pochi. Un evento che ci riguarda da vicino, e che non deve trovarci indifferenti. Dobbiamo riaffermare con forza i valori fondamentali della pace e della libertà.” Così Gabriele Zanini e Tommaso Putignano, presidenti delle associazioni Vivere d’Arte Eventi e Pugliè Aps, che promuovono l’iniziativa.
Con questi intenti nasce il flash mob CHIAMATA ALLE MANI, un momento simbolico collettivo, per dire No alla follia della guerra in Ucraina. “Il centro storico di Noci, se visto dall’alto, ricorda la forma di un cuore. Ci stringeremo idealmente quindi intorno a questo cuore affinché, uniti, si possa far sentire un battito universale che raggiunga coloro che, in queste ore, hanno in mano le sorti del conflitto. I governi tornino a parlare, le persone tornino a incontrarsi, non lasciamo che le ragioni della pace si perdano nell’indifferenza e nella rassegnazione di questo tempo. Una data simbolica, quella dell’8 marzo: affinché la parola PACE, e non GUERRA, sia l’unico sostantivo femminile generativo, e non distruttivo, sulle labbra del mondo.”
Un momento a cui tutti sono invitati a partecipare, con la speranza che al più presto la pace e il buon senso tornino a prevalere.
Inserito il