APPROFONDIMENTO DI INFORMATICA
PER LA CERTIFICAZIONE ECDL
Notizie
Leggi qui tutte le notizie su ECDL del nostro istituto
ECDL: che cos’è?
Il Liceo Scientifico “Da Vinci-Galilei” – Noci è accreditato come Test Center ECDL-AICA (Associazione Italiana per l’informatica ed il Calcolo Automatico) per il conseguimento della PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (European Computer Driving Licence – E.C.D.L.) con il sistema automatico ATLAS.
L’ECDL, “European Computer Driving Licence” ovvero “Patente europea di guida del computer”, è un certificato, riconosciuto a livello internazionale come la patente per la guida degli autoveicoli, che attesta il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare col personal computer.
L’ECDL è sostenuta dall’Unione Europea, che l’ha inserita fra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell’Informazione, è gestita in Italia da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) e costituisce un credito riconosciuto in diverse facoltà universitarie.
Dal 1° settembre 2014 è entrata definitivamente in vigore una versione rinnovata della Patente, la cosiddetta NUOVA ECDL, che riguarderà automaticamente i nuovi iscritti.
La NUOVA ECDL
Più flessibile della precedente, sarà articolata a regime in 23 moduli, denominati esclusivamente in inglese e riguardanti ambiti molto diversi. Con diverse combinazioni dei moduli consente di ottenere numerose certificazioni e costruire anche percorsi personalizzati.
Ogni candidato può consultare il proprio libretto e il proprio ECDL Profile iscrivendosi al Portale del candidato.
Il Liceo propone le certificazioni ECDL BASE, ECDL FULL STANDARD e ECDL STANDARD
richiede il superamento di quattro esami relativi ai moduli
M1. Computer essentials
M2. Online essentials
M3. Word processing
M4. Spreadsheet
richiede il superamento di sette esami, i quattro dell’ECDL BASE più quelli relativi ai moduli
S1. IT Security
S2. Presentation
S3. Online Collaboration
L’ ECDL STANDARD
richiede il superamento di sette esami, i quattro dell’ECDL BASE più quelli relativi a tre moduli a scelta fra i tre moduli S1, S2, S3 dell’ECDL FULL STANDARD e il modulo
- S4. (Using databases)
l’ECDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento. Con l’accreditamento, ECDL Full Standard può quindi inserirsi nel Sistema Nazionale delle Certificazioni e nel Registro Nazionale delle Competenze, rafforzandone la spendibilità.
Gli esami, predisposti da AICA a livello nazionale ed erogati automaticamente, vengono svolti presso il Liceo direttamente al computer, durante sessioni mensili, il cui calendario viene comunicato alle classi e pubblicato sul sito.
Dopo il superamento di tutti gli esami previsti, potrà essere richiesto l’attestato della certificazione conseguita.
la Skills Card non scade mai , per conseguire l’ECDL Full Standard tutti e sette gli esami devono essere superati entro 5 anni dalla data di effettuazione del primo esame , questo vincolo temporale non vale per le altre certificazioni.
Dopo tre anni dal conseguimento la certificazione Full Standart scade e ciò comporta la procedura di rinnovo della Certificazione che si effettua con esame di rinnovo ancora da definire che a titolo esemplificativo, potrebbe essere (a scelta del candidato):
- un esame del livello ECDL Full Standard;
- un esame di livello superiore (ad es. Advanced).
ogni anno entro 1° settembre AICA pubblica contenuti e modalità dell’esame di rinnovo; il rinnovo della Certificazione non è obbligatorio: è una scelta del Candidato, in base a sue esigenze di spendibilità.
Per chi possiede già la Skills Card continuare a sostenere gli esami secondo il vecchio ordinamento che prevede tre anni di validità per la skills card e comprende i sette moduli
- M1. Concetti di base della tecnologia dell’informazione (teorico)
- M2. Usare il computer e gestire i file (Windows)
- M3. Elaborazione testi (Word)
- M4. Foglio elettronico (Excel)
- M5. Basi di dati (Access)
- M6. Software per presentazioni (Powerpoint)
- M7. Reti informatiche (Internet e posta elettronica)
Conseguendo la certificazione ECDL CORE nel caso di superamento di tutti e sette gli esami oppure la certificazione ECDL START nel caso di superamento di quattro esami liberamente scelti è possibile passare gratuitamente, alla Nuova ECDL, secondo lo schema di conversione degli esami qui sotto riportato.
ECDL Core | NUOVA ECDL |
ECDL Core modulo 1 (punteggio 40%) e modulo 2 (punteggio 60%) | “Computer Essentials” |
ECDL Core modulo 1 (punteggio 20%) e modulo 7 (punteggio 80%) | “Online Essentials” |
ECDL Core modulo 3 (punteggio 100%) | “Word Processing” |
ECDL Core modulo 4 (punteggio 100%) | “Spreadsheets” |
ECDL Core modulo 6 (punteggio 100%) | “Presentation” |
Per saperne di più consultare, dal sito AICA, NUOVA ECDL
COME PRENOTARE L’ESAME ECDL
La modulistica per prenotarsi agli esami o acquistare Skills card si può scaricare dal sito o ritirare in segreteria, ufficio alunni, sig.ra Stella Loperfido(sede di Noci) sig.ra C Jacobellis (sede di Gioia del Colle).
Per l’acquisto della Skills card, si dovrà scaricare e compilare il modulo, allegato1, e consegnarlo in segreteria, allegando la copia del bonifico bancario per la quota di € 48.80 e DOMANDA DI CERTIFICAZIONE con autorizzazione firmata per il trattamento dei dati personali, ALLEGATO 2.
Per l’iscrizione a ciascuna sessione di esami si dovrà compilare
il modulo allegato n.3 (NUOVA ECDL) o
il modulo allegato n 4 (VECCHIA ECDL),
che andrà consegnato in segreteria secondo la scadenza stabilita, allegando la copia del bonifico bancario per la quota di € 18.30
Per l’iscrizione alla sessione d’esame update e richiesta del passaggio alla Nuova Ecdl compilare il modulo allegato 5, presentarlo in segreteria, allegando la copia del bonifico bancario per la quota di € 35,30.
Per sapere di più sull’esame Update consultare la pagina, del sito AICA, ecdl-update
Per la richiesta di passaggio alla Nuova ECDL senza l’obbligo di sostenere l’esame Update compilare il modulo allegato 6
IL PASSAGGIO ALLA NUOVA ECDL
I candidati in possesso di una Skills Card ECDL Core hanno la possibilità di CHIEDERE di “passare” gli esami superati della famiglia ECDL dalle vecchie Skills Card alla Skills Card Nuova ECDL.
Tipologia candidati |
Esami da sostenere |
Attivazione Skills Card Nuova ECDL |
Passaggio esami |
Candidato con Skills Card ECDL Core attiva (esami completati) | Nessuno | Gratuita | Tutti gli esami superati della famiglia ECDL (per la Core solo Syllabus 5.0) |
Candidato con Skills Card ECDL Core scaduta (esami completati) | Nessuno | Acquisto skills card Nuova ECDL | Tutti gli esami superati della famiglia ECDL (per la Core solo Syllabus 5.0) |
Candidato con Skills Card ECDL Core scaduta e numero esami ECDL Core maggiore o uguale a 4 | ECDL Core Update 5.0 | Tutti gli esami superati della famiglia ECDL con Syllabus antecedenti al 5.0 | |
Candidato con Skills Card ECDL Core scaduta e numero Esami ECDL Core minore di 4 | Acquisto skills card Nuova ECDL | Nessuno |
Eseguito il passaggio, tutti gli esami della famiglia ECDL superati dal candidato confluiscono sulla Skills Card Nuova ECDL e le Skills Card “svuotate” risulteranno disabilitate. Il candidato potrà continuare il percorso di certificazione utilizzando la Skills Card Nuova ECDL.
MATERIALE DIDATTICO – COME PREPARARSI
Per ogni modulo d’esame acquistato un innovativo materiale didattico fruibile gratuitamente via web, ricco di contenuti ed esercitazioni pratiche.
La piattaforma è fruibile alla pagina www.micertificoecdl.it da ogni tipo di dispositivo (computer, tablet e smartphone).
Al primo accesso è richiesto di registrarsi facendo clic sul pulsante Registrati e inserendo le poche informazioni richieste, una volta confermata l’email e ottenuto l’accesso al sistema è possibile entrare nella piattaforma e accedere ai materiali didattici tramite codice di atttivazione fornito dal Test Center (un codice per ogni esame acquistato).