/ Articles posted byProf. Novembre Beppe

Autore: Prof. Novembre Beppe

Farmacisti preparatori per un giorno

classe 3 B LS
“Farmacisti preparatori per un giorno” è il racconto di un’esperienza di P.C.T.O. della classe terza del liceo scientifico ad indirizzo biomedico, che, nell’ambito delle attività previste dal Progetto “DICA 33 - Giovani menti al servizio della biomedicina”, il giorno 16 marzo ha partecipato ad un’uscita didattica presso il Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco dell’Università di Bari. La ...
Leggi

“π – Day”: l’insostenibile leggerezza della Matematica

foto gruppo
“L’insostenibile leggerezza della Matematica” è il titolo del convegno, organizzato il giorno 14 marzo presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bari in occasione del “π – Day”, a cui hanno partecipato le classi I e II del liceo scientifico, aderenti al progetto “Liceo Matematico”, accompagnate dai proff. Da Pelo e Susca. I lavori sono cominciati con i saluti istituziona...
Leggi

Prenotazione OPENDAYS 2023

bannerAgher2
L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Da Vinci - Agherbino" accoglierà le famiglie negli Opendays previsti per i giorni 15, 22 e 29 GENNAIO 2023 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 E' GRADITA LA PRENOTAZIONE CLICCANDO QUI ******************************************************   CREA IL TUO FUTURO   LICEI PROFESSIONALE sede NOCI  LICEO SCIENTIFICO LICEO ...
Leggi

Al Da Vinci -Agherbino si celebra il “Phi Day”, la giornata nazionale dei licei matematici

WhatsApp Image 2022 11 23 at 17.43.25 2
Il giorno 23 novembre, in occasione del "Phi Day", giornata dedicata al grande matematico italiano Leonardo Pisano detto Fibonacci, si è tenuta la giornata nazionale dei licei matematici. Il nostro Istituto, che dallo scorso anno scolastico ha avviato il Progetto Liceo Matematico, ha celebrato l’evento organizzando alcuni laboratori matematici destinati agli alunni delle classi terze delle scuole...
Leggi

Si apre il sipario per i liceali dell’I.I.S. “ Da Vinci –Agherbino” di Noci ed ecco…“Hell in the cave”!

IMG 20221113 WA0010
Noi, tutti insieme, alunni e docenti, un gradino dopo l’altro, per raggiungere l’Inferno dantesco, mirabilmente messo in scena nella grave delle Grotte di Castellana, e per smarrirci, come Dante, in quel luogo che incute paura e commuove fino alle lacrime, che esalta e piega, che emoziona e fa ammutolire o applaudire il pubblico di più di trecento ragazzi, grazie alla verità e all’immortalità de...
Leggi
Top

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi