/ PTOF: progetti / Archive by category "Redazione di Istituto"

Redazione di Istituto

Si apre il sipario per i liceali dell’I.I.S. “ Da Vinci –Agherbino” di Noci ed ecco…“Hell in the cave”!

IMG 20221113 WA0010
Noi, tutti insieme, alunni e docenti, un gradino dopo l’altro, per raggiungere l’Inferno dantesco, mirabilmente messo in scena nella grave delle Grotte di Castellana, e per smarrirci, come Dante, in quel luogo che incute paura e commuove fino alle lacrime, che esalta e piega, che emoziona e fa ammutolire o applaudire il pubblico di più di trecento ragazzi, grazie alla verità e all’immortalità de...
Leggi

Leonardo Sinisgalli e Italo Calvino, il paese antico e le città invisibili

pls 1
Progetto lauree scientifiche: la matematica e la poesia - la dimensione universale del sapere Con la presentazione dei sette elaborati realizzati dagli studenti della V A LS, destinatari dell’azione PTOF Progetto lauree scientifiche, si è conclusa la serie degli incontri tra l’IIS Da Vinci Agherbino e l’Università degli studi Aldo Moro di Bari. La sfida lanciata quest’anno da Sandra Lucente,  ...
Leggi

Un modo diverso per imparare

Laboratorio grafica
In questi mesi di didattica a distanza, non ci siamo abbattuti e abbiamo continuato ad organizzare le nostre assemblee d’Istituto, all’insegna della creatività, grazie alla Preside e a tutti i professori. Nonostante non sia stato semplice gestire il tutto sulla piattaforma di Google Meet, siamo molto soddisfatti degli obiettivi raggiunti. Elaborati, testi, video, cortometraggi e un’intera mattina...
Leggi

Progetto “Moro vive”: i liceali del “Da Vinci – Agherbino” dialogano con l’on. Grassi

Locandina Moro
Nell’ambito del progetto “Moro vive”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 10 alle ore 12, l’on. Grassi sarà ospite dell’ISS “Da Vinci Agherbino” di Noci, dove incontrerà on line gli studenti delle classi quinte liceali. L’evento sarà introdotto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Maria Pani, e avrà come moderatore il referente del progetto, pro...
Leggi

Il “Da Vinci – Agherbino” partecipa a LegalItria 2020

bolzoni
La diretta in onda sul canale YouTube di Radici Future Produzioni: https://bit.ly/3jsELUo. Si sta svolgendo online dal 9 al 14 novembre LegalItria, il Festival Nazionale della Legalità ideato, diretto e organizzato dalla Società Cooperativa Radici Future Produzioni, secondo le disposizioni del Dpcm dello scorso 25 ottobre. Un Festival in forte crescita che parla alle Istituzioni e alla società,...
Leggi

Da Vinci – Agherbino: ripartiamo in sicurezza

CS 1 lavori liceo
DS Pani “Creiamo insieme il miglior futuro per i nostri ragazzi” Il 24 settembre la campanella suonerà in tutte le sedi dell’IIS “Da Vinci - Agherbino” e gli studenti torneranno finalmente a scuola dopo circa 6 mesi di sospensione dovuta al lockdown per l’emergenza Covid-19. Sarà una ripresa in sicurezza che vede il nostro istituto ancora molto impegnato. LAVORI IN CORSO - Dal mese di lugl...
Leggi

Adempimenti finali ed esame di stato in sicurezza al “Da Vinci – Agherbino”

CS 16 mascherine
La macchina organizzativa del “Da Vinci - Agherbino” è a pieno regime per gli appuntamenti finali di questo anno scolastico 2019-20 e per predisporre un esame di Stato in assoluta sicurezza  “Per quanto riguarda l’esame di stato, - sottolinea la Dirigente Scolastica prof.ssa Rosa Roberto - è prevista una comunicazione, che verrà pubblicata sul sito istituzionale entro il 7 giugno 2020 (dieci gio...
Leggi

I numeri della Didattica a Distanza al “Da Vinci – Agherbino”

CS 15 didattica a distanza scaled
L’emergenza coronavirus ha innovato il modo di svolgere le riunioni degli organi collegiali della scuola. Primo collegio a distanza il 25 maggio 2020 Il 9 marzo 2020 è partita nel nostro istituto la Didattica a Distanza per rispondere all’emergenza coronavirus covid-19 che ha paralizzato l’Italia per due mesi. Immediatamente il “Da Vinci - Agherbino” ha raccolto la sfida della scuola a distanza...
Leggi

42° anniversario della scomparsa di Aldo Moro

CS 14 aldo moro
“Moro vive” : gli studenti del “Da Vinci – Agherbino” studiano il pensiero ed il ruolo di Aldo Moro nella Costituente degli anni 1946-1948 Il 9 maggio 2020 saranno trascorsi 42 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani a Roma. Moro: Costituente dal 1946 al 1948, Deputato dal 1948 al 1978, Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, Presidente del Consiglio, Preside...
Leggi

La Scuola in Tv

lascuola in tv
Da venerdì 17 aprile 2020, Rai Scuola – che già dal 9 marzo ha raddoppiato le ore di programmazione, suddivise per materie – arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in Tv”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Saranno lezioni di 30 minuti, precedute da una breve introduzione utile per individuare l’ambito scolasti...
Leggi
Top

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi