- Spazio di archiviazione su cloud illimitato
- Possibilità di utilizzare Classroom e Meet
- GMAIL (Posta elettronica) destinata a diventare il metodo privilegiato di comunicazione interna
- CALENDAR (Calendario) che permette di gestire e condividere le date di riunioni ed altri eventi
- DOCUMENTI (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- FOGLI DI CALCOLO (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- PRESENTAZIONI (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- MODULI, per la creazione di quiz e sondaggi
- DRIVE, spazio di archiviazione in cloud, senza limiti, con possibilita’ di condivisione
- SITES, per la creazione di siti web, che possono essere pubblici o ristretti a gruppi di persone
- GRUPPI, che permette la creazione di mailing list, e forum limitati a gruppi di utenti
- MEET, per video chiamate e video conferenze tra insegnanti o tra classi
- CLASSROOM, per l’organizzazione di classi virtuali, nelle quali e’ possibile assegnare compiti multimediali
Agli studenti saranno date indicazioni per l’attivazione delle utenze rispettivamente dai propri docenti.
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_google-education.html
Altre risorse per la didattica a distanza: https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
REGOLAMENTO
***** Nuovo Regolamento approvato dal Consiglio di Istituto il 16 aprile 2019*****
v3-2019–Regolamento Google Suite for Education
v3-2019–Accettazione regolamento e Presa visione Informativa privacy – personale
GOOGLE SUITE FOR EDUCATION
GRUPPI – Entra nei tuoi Gruppi
DRIVE (Documenti, Fogli di calcolo, presentazioni, moduli ) – Entra nel tuo Drive
CALENDARIO – Entra nel tuo Calendario
GMAIL – Entra nella tua posta di Gmail
MEET – Entra nel tuo Hangouts
SITES – Entra nel tuo Sites
CLASSROOM – Entra nel tuo Classroom