/ Liceo Scientifico

Liceo Scientifico

La durata del corso di studi è di 5 anni e ti garantisce una solida preparazione di base, predisponendoti a studi di carattere sia tecnico-scientifico che umanistico.

banner2023
banner2023
les
ls
lsu
moda
grafico
meccanico
Elettrico
elettronico
liceo
putignano
noci
fb 2
CS 4 liceo matematico
Immagine
banner2023
CREA IL TUO FUTURO
banner2023
bannerAgher2
les
ls
lsu
moda
grafico
meccanico
Elettrico
elettronico
Virtual Tour Liceo "Leonardo Da Vinci"
Virtual Tour Professionale "A. Agherbino" - Putignano
Virtual Tour Professionale "A. Agherbino" - Noci
CS 4 liceo matematico
PlayPause
previous arrow
next arrow

 

liceo 2023 1

BROCHURE LICEO liceo 2023/24

 

Altre informazioni

 

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico;
  • comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
  • saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
  • comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;
  • saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;
  • aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
  • essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
  • saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

 

Scarica le indicazioni nazionali per il Liceo scientifico

 

 

 

Top

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi