/ PON FESR 2014-2020

PON FESR 2014-2020

I progetti PON attivati nell'istituto

Progetti autorizzati

  • 42550 del 2/11/2021 – Progetto PON 13.1.2A-FESRPON-PU-2021-532

FESR – “Digital Board: per trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione “

13.1.2A-FESRPON-PU-2021-532

  • 40055 del 14/10/2021 – Progetto PON 13.1.1A-FESRPON-PU-2021-442

FESR – “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici “

13.1.1A-FESRPON-PU-2021-442

Avviso reclutamento PROGETTISTA-COLLAUDATORE-signed

  • 17665 del 07/06/2021 – Progetto PON 10.1.1A-FSEPON-PU-2021-323

FSE – “Progetti per la riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa.” – Titolo “Creative summer per ragazzi in…gioco! “

Nota informazione e pubblicità 10.1

  • 17665 del 07/06/2021 – Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-359

FSE – “Progetti per il miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff” – Titolo “Creativity Lab per ragazzi in…gioco! “

Nota informazione e pubblicità 10.2

  • 6375 del 31/07/2020 – Progetto PON 10.8.6A-FSEPON-PU-2020-506

FSE – “Smart Class II ciclo”

Progetto Smart Class

Documentazione Progetto Smart Class

  • 27034 del 21/08/2019 – Progetto PON 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-270

FSE – “Progetti per il potenziamento dell’educazione all’imprenditorialità” – Titolo “Self-empowerment e cultura d’impresa”

Moduli:

1. Team building

2. Business theatre

Avviso reclutamento Esperti – Allegato 1 istanza di partecipazioneAllegato 2 scheda di autovalutazione – Modulo Team Building – Allegato 3 scheda di autovalutazione – modulo Business Theatre

Avviso reclutamento Tutors-Referenti Valutazione/Facilitatore

  • 14305 del 30/05/2018 – Progetto PON 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-84 

FSE – “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro” – Titolo “OPEN DA VINCI”

Moduli:

1. Arte; scrittura creativa; teatro: COSI’ E’ (SE VI PARE)

2. Potenziamento della lingua straniera: ESPANOL EN MARCHA!

3. Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo: Tutti per uno, uno per tutti!

4. Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo: DA VINCI ON AIR

  • 4396 del 09/03/2018  – Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-15

FSE – Competenze di base 2a edizione – Titolo “Ripartire dalle BASI per essere all’ALTEZZA dell’Europa”

Moduli:

Lingua madre: Scrivere è pensare

Matematica: Il cittadino matematico

Scienze: il piacere della scoperta: costruire le competenze scientifiche attraverso l’investigazione

Lingua straniera: PET domani

Lingua straniera: ESPANOL EN MARCHA!

  • 1953 del 21/02/2017 – FSE – Competenze di base

Circolare_Avvio PON “Competenze di base”, Azione 10.2.2.A FSE PON – PU2017-21, Modulo B – Lingua straniera “Me’ not just a personal pronoun”

 

Cosa sono i fondi strutturali europei?

I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE).

Le risorse previste da questi fondi vengono distribuite secondo una programmazione settennale.

Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013).

Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE (Fondo Sociale Europeo), ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale).

 

Top

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi